Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Mercoledì, 22 Giugno 2016 00:00

PcVue introduce la mobilità contestuale in base alla prossimità per gli SCADA

Vota questo articolo
(0 Voti)

7729 Mobility 2PcVue® è il prodotto principale di ARC Informatique, fornitore indipendente di software HMI/SCADA. L´azienda contribuisce all´evoluzione del settore automazione da 30 anni offrendo una soluzione flessibile per la supervisione dei sistemi di gestione degli edifici e di processi industriali, reti di pubblica utilità e infrastrutture. Dopo aver ottenuto la certificazione da BTL, PcVue Solutions sta ora entrando in un mercato inesplorato con un´offerta mobile innovativa di SCADA per gli edifici intelligenti.I servizi basati sulla prossimità resi possibili dalla microgeolocalizzazione per gli Indoor Positioning Systems (IPS) sono in rapida crescita. Il mercato della sola tecnologia IPS dovrebbe raggiungere un giro d´affari di 5 miliardi di dollari entro il 2017 e rappresentare oltre 200.000 installazioni di apparati d´infrastruttura, inclusi hotspot Wi-Fi, antenne Bluetooth e oltre 800 milioni di download di applicazioni offerte da vendor.

Questa tecnologia ha reso possibile l´implementazione delle Human Machine Interface (HMI) contestuali. Una HMI contestuale permette nuovi processi di lavoro più efficienti agli utenti di sistemi SCADA e di Building Management Systems (BMS) nell´eseguire la loro attività.

L´accesso remoto ai sistemi di supervisione è stato tipicamente ottenuto mediante browser internet su laptop. Con la crescente adozione di dispositivi mobili smart, sono state adottate tecnologie come i Microsoft Remote Desktop Services (RDS) in alternativa all´HMI mobile.

Navigare un´HMI progettata per una workstation utilizzando un dispositivo mobile molto più piccolo può rivelarsi difficile a causa delle ridotte dimensioni dello schermo e del meccanismo di gestione del mouse. Un´infrastruttura di mobilità elimina questo problema presentando le informazioni e i controlli nel loro contesto di ruolo e posizione.  Essa offre un´HMI dinamica che cambia mentre l´operatore si sposta attraverso le zone della sua postazione di lavoro, regolandosi automaticamente in base al suo ruolo aziendale. In uno scenario d´impianto, un tale sistema è consapevole del piano dove si trova un operatore e invia automaticamente lo stato e i controlli delle apparecchiature in prossimità dell´operatore stesso. E´ un approccio molto proattivo, con riconosciuta capacità di migliorare l´efficienza durante il commissioning, la gestione e la manutenzione dei sistemi di automazione.


Per la sicurezza è critico che il Mobility Server conosca la posizione attuale degli operatori. Grazie alla disponibilità real-time di segnali di geolocalizzazione, IPS in interni e GPS in esterni, è possibile tracciare la posizione semplicemente archiviando la posizione del dispositivo nel tempo. Sicurezza e tracciamento delle spedizioni sono funzioni naturali del Mobility Server, che si basa sulla posizione al fine di creare un HMI contestuale.  PcVue sta reinventando le architetture di mobilità con dispositivi mobili smart che sfruttano i servizi di prossimità in modi innovativi per gli SCADA e i progetti di Intelligent Building in tutto il mondo.

website www.pcvue.it

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 1385 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.