Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Mercoledì, 31 Maggio 2017 02:00

I dispositivi Advantech ora supportano il protocollo MQTT per l´acquisizione dati in applicazioni IoT

Vota questo articolo
(0 Voti)

9843 MQTT PR imageAdvantech, azienda leader globale nel mercato dell´acquisizione dati, ha annunciato che tutti i suoi dispositivi ora supportano il protocollo MQTT (Message Queue Telemetry Transport)  - un protocollo semplice e leggero per lo scambio di messaggi che minimizza il traffico sulle rete e richiede poche risorse ai dispositivi per la sua gestione.Grazie alla sua semplicità e alla minima richiesta di risorse per il trasporto delle informazioni, MQTT è un protocollo a basso overhead che supporta la distribuzione efficiente di messaggi da uno a molti destinatari,  il disaccoppiamento delle applicazioni e la scalabilità dei sistemi. Tutte queste caratteristiche lo rendono ideale per essere adottato in ambienti dove le risorse disponibili e la larghezza di banda della rete sono limitati, oppure dove sono presenti sistemi di comunicazione con elevata latenza e dispositivi remoti dotati di poca memoria e scarsa capacità di calcolo. La particolare leggerezza delle informazioni trasportate mediante il protocollo MQTT riduce la larghezza di banda necessaria per la raccolta di elevati volumi di dati da dispositivi meccanici o sensori remoti di vario tipo, facilitando l´esecuzione remota del monitoraggio in tempo reale dello stato dei sistemi e la gestione di eventi.


MQTT per l´emergente mercato IoT
Originariamente sviluppato nel 1999 per facilitare il monitoraggio efficiente di gasdotti e oleodotti da parte delle aziende distributrici di gas e prodotti petroliferi, il protocollo MQTT ha recentemente visto aumentare rapidamente la sua popolarità grazie alla crescita esponenziale delle applicazioni Internet of Things (IoT) e alla necessità di far comunicare in rete dispositivi intelligenti a bassa potenza. MQTT è essenzialmente un protocollo di tipo publish/subscribe (pubblicazione/iscrizione) che gira al di sopra dello stack TCP/IP e che permette ai dispositivi client di collegarsi al broker responsabile di tutti i trasferimenti di dati. Grazie a questa architettura, diventa molto più semplice per le organizzazioni raccogliere, integrare e utilizzare rapidamente e in modo economico grandi quantità di dati provenienti dai sensori. I vantaggi offerti dal protocollo MQTT comprendono la capacità di comunicazione diretta con il cloud, l´installazione e la gestione semplificata dei dispositivi e la sicurezza garantita di classe aziendale.


Architettura dal dispositivo al cloud che facilita la comunicazione diretta
Advantech offre una famiglia completa di soluzioni capaci di comunicare mediante il protocollo MQTT, come la piattaforma software WebAccess, i nodi sensori wireless WISE-4000, i moduli I/O mesh Wzzard, le unità remote ADAM-3600, i moduli di I/O Ethernet ADAM-6000, i gateway per protocolli ECU-1152e i gateway cellulari IIoT SmartSwarm 300, tutte soluzioni adatte a realizzare una vasta gamma di applicazioni in ambito commerciale e industriale. I dispositivi per IoT di Advantech, in particolare quelli delle serie WISE-4000 e ADAM-6000, possono essere collegati direttamente via cloud a un sistema ERP/MES utilizzando il protocollo MQTT, senza necessitare di alcun gateway o convertitore di protocollo. L´utilizzo di una siffatta architettura »dal dispositivo al cloud» non solo riduce notevolmente i costi delle apparecchiature e facilita il controllo degli accessi/autenticazione dei dispositivi alla rete intelligente, ma consente anche di garantire una comunicazione pressoché istantanea tra le applicazioni informatiche aziendali e la rete cloud.


Installazione facile e comoda con funzionalità Plug-and-Play
Integrate con il software WebAccess/SCADA di Advantech, le funzionalità MQTT supportate dai dispositivi Advantech permettono un´installazione plug-and play sulle piattaforme cloud. Ciò permette di eliminare tutte le lunghe procedure di configurazione dei singoli nodi sensori, riducendo i costi di installazione e i tempi di messa in servizio di sistemi di acquisizione dati di grandi dimensioni.


Prevenzione delle perdite di dati con il supporto delle interruzioni
Il vantaggio di utilizzare il protocollo MQTT con il software WebAccess/SCADA comprende anche la capacità di riprendere le operazioni da un qualunque breakpoint senza perdere alcun dato. Inoltre, in caso di interruzione delle comunicazioni in rete, i dati possono essere memorizzati temporaneamente nel modulo WISE-4000 fintantoché il collegamento viene ripristinato e un dispositivo client legge i dati. Ciò non solo previene le perdite di dati, ma consente anche ai clienti di gestire il flusso di informazioni verso i nodi della rete.


MQTT - Il protocollo per un pianeta più intelligente
Progettato per facilitare la trasmissione di grandi volumi di dati verso numerosi server e dispositive client vincolati da una rete di comunicazione con larghezza di banda limitata, elevata latenza o scarsa affidabilità, il protocollo MQTT è ideale per l´utilizzo in ambienti di comunicazione dinamici. Come suggerisce il suo nome, l´applicazione primaria del protocollo MQTT è la telemetria, nota anche come telecontrollo e monitoraggio remoto.

Nell´ambito dell´attuale interesse mondiale verso la creazione di un´infrastrutture IoT completamente interconnessa, il protocollo MQTT è stato adottato da numerose aziende e settori di mercato per facilitare la creazione di innumerevoli applicazioni; ad esempio nel campo dell´energia, trattamento acque, monitoraggio fiumi, agricoltura, smart city, logistica e gestione di impianti produttivi.

Essendo il protocollo MQTT diventato la soluzione standard del settore, molti costruttori hanno cominciato a sviluppare applicazioni di automazione che sfruttano i big data e si affidano alle comunicazioni M2M (machine-to-machine). Gli innovativi dispositivi e sistemi intelligenti IoT di Advantech offrono soluzioni scalabili che rispondono alla esigenze dei clienti, i quali, usando il protocollo open source MQTT per raccogliere, integrare e trasportare dati da migliaia di dispositivi connessi a un´infrastrutture IoT, contribuiscono ad accelerare la realizzazione di un pianeta intelligente.

website www.advantech.it

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 1637 volte Ultima modifica il Martedì, 16 Maggio 2017 13:53

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.