TwinCAT Kinematic Transformation consente di controllare robot e costruzioni cinematiche proprie, direttamente dal software TwinCAT. Questa funzione è stata sviluppata ulteriormente al fine di poter realizzare anche cinematiche estremamente complesse.
Diverse le cinematiche offerte da TwinCAT Kinematic Transformation Level 4 di Beckhoff Automation (www.beckhoff.it/TwinCAT3); in particolare sono presenti: cinematiche 2-D, a cesoia, 3-D delta e SCARA. Inoltre, il livello 4, che rappresenta l'estensione coerente della gamma di funzioni disponibili, consente di realizzare anche cinematiche più complesse, come la cinematica seriale a 6 assi.
TwinCAT esegue la generazione dei valori nominali e le trasformazioni cinematiche necessarie. I valori nominali per gli assi vengono trasferiti ciclicamente tramite EtherCAT all'amplificatore di trasmissione. La programmazione del movimento del robot avviene direttamente dal PLC, tali movimenti di percorso possono essere tranquillamente realizzati con TwinCAT NC I secondo DIN 66025.
Grazie a TwinCAT Kinematic Transformation Level 4 non è più necessario operare con un controllo robot supplementare, evitando anche l'apprendimento di uno speciale linguaggio di programmazione. Il vantaggio: l'intera macchina può funzionare solo con una CPU di controllo.
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale