Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Martedì, 07 Dicembre 2010 00:00

Comsoft:Bus Monitor USB

Vota questo articolo
(0 Voti)

Tool di diagnosi per PROFIBUS DP
Il Bus Monitor è uno strumento indispensabile per la messa in funzione, la manutenzione e la diagnosi di reti PROFIBUS e per lo sviluppo di prodotti PROFIBUS.

Il nuovo modulo Bus Monitor sviluppato appositamente per testare le reti PROFIBUS, può essere facilmente installato in tutti i Notebook o PC desktop grazie alla sua interfaccia USB 2.0 molto diffusa nel mondo dei Personal Computer. Questo tipo di connettività permette al modulo di essere particolarmente adatto a chi ne fa uso molto frequentemente. Il basso consumo richiesto (app. 40 mA) dall'interfaccia USB del modulo, consente alle batterie dei moderni Notebook una lunga durata di funzionamento.

Nella modalità on-line, il Bus Monitor registra il traffico di telegrammi fino ad un baudrate di 12 MBit/s con una precisione al bit, registrando anche eventuali telegrammi difettosi. L'interfaccia passiva RS485 incorporata nel connettore garantisce una misura sul bus senza influenzare la fisica del bus stesso. Durante la misurazione si ha la generazione automatica della live list divisa per master e slave. Il Bus Monitor si imposta automaticamente sulla velocità di trasmissione.

Nella modalità off-line si visualizzano i telegrammi registrati che possono essere decodificati a livelli di protocollo diversi (livello fisico, FDL, DP/DPV1). La visualizzazione dei telegrammi contiene un time stamp preciso al bit che consente una misurazione esatta del bus timing anche a 12 MBit/s. A tale proposito si può scegliere tra le dimensioni millisecondi o bit time, tra tempo assoluto e differenza temporale di telegrammi consecutivi. I telegrammi registrati possono essere memorizzati in formati diversi e successivamente elaboratori con altri tool.

È prevista la possibilità di definire dei filtri con i quali è possibile registrare e/o visualizzare soltanto una selezione di telegrammi. Questi filtri possono essere utilizzati anche per la ricerca di determinati telegrammi. L'inizio di una registrazione può essere definito da condizioni trigger, come ad es. un determinato telegramma oppure il ripetersi di un telegramma per l'ennesima volta.

Con la funzionalità remota, è possibile azionare a distanza il Bus Monitor tramite l'interfaccia DCOM integrata da qualsiasi PC presente nella rete. In particolare, è possibile utilizzare comodamente dalla propria postazione di lavoro la funzione di logging per il monitoraggio prolungato delle reti, la memorizzazione di variazioni alla configurazione del bus nonché la valutazione statistica della caratteristica del bus (percentuale di errore, carico del bus, percentuale di dati utili sui dati totali).

I nuovi moduli software (modulo Conti, Spy e OPC) ampliano notevolmente le possibilità di utilizzo del Bus Monitor.

Modulo Conti
Con l'aiuto del modulo Conti si ha la registrazione continua dei telegrammi PROFIBUS DP per un periodo di tempo qualsiasi. L'unica limitazione è data dalla memoria libera su disco fisso.

Modulo Spy
Il modulo Spy offre ampie possibilità di monitorare comodamente la comunicazione del bus sia on-line sia off-line. Grazie alla decodifica basata su GSD e a molteplici funzioni di analisi, tutte le caratteristiche importanti della rete di produzione vengono elaborate in modo grafico oppure in forma tabellare.

Modulo OPC
Il modulo OPC offre un'interfaccia aperta tramite la quale è possibile accedere on-line a tutti i dati registrati ed elaborati con il Bus Monitor.

website http://www.comsoft.de

Letto 2645 volte Ultima modifica il Martedì, 15 Luglio 2014 14:55

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.