Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Martedì, 28 Settembre 2010 00:00

Studio di mercato sull’Ethernet industriale: POWERLINK è al top dei protocolli real-time

Vota questo articolo
(34 Voti)
BuR_study_IMS_Research_EN_rdax_250x250POWERLINK e PROFINET sono i protocolli Ethernet industriali più utilizzati per il trasferimento di informazioni macchina con esigenze di true real-time. Da un recente studio condotto da IMS Research (istituto indipendente con sede in Inghilterra) POWERLINK si posiziona al quarto posto dopo EtherNet/IP, PROFINET e Modbus TCP/IP raggiungendo la quota dell’11% del mercato internazionale di sistemi Ethernet industriale; sebbene EtherNet/IP e Modbus TCP/IP non sono adeguate come protocolli in grado di sincronizzazione i sistemi di motion ad alta velocità.

Inoltre, il dato su PROFINET (risultante al 28%) comprende tutte le versioni di questo protocollo, molte delle quali non supportano la sincronizzazione true real-time. Stefan Schöenegger, Business Manager dell’Open Automation Technologies in B&R, cita diversi aspetti che hanno decretato il successo di POWERLINK: “Il primo protocollo Ethernet real-time in grado di sincronizzare i sistemi in rete con performance nel range dei microsecondi è stato POWERLINK. Ciò ha permesso di soddisfare le nuove ed emergenti necessità delle applicazioni industriali ed ha garantito una rapida diffusione del protocollo.  La  possibilità di implementare liberamente POWERLINK su ogni dispositivo presente sul mercato, la sua compatibilità con i chip standard Ethernet ed il suo ampio range di performance hanno permesso lo sviluppo di ogni tipo di applicazione, dal controllo del motion alla logica, dal safety al HMI. POWERLINK permette inoltre di implementare in modo omogeneo architetture di rete che integrano sistemi di comunicazione di livello superiore (ERP/MES) o inferiore (fieldbus)”. Un altro importante vantaggio di POWERLINK è la distribuzione con licenza GPL open-source ed il supporto agli sviluppatori che viene fornito dall’EPSG user organization.

 

Come è stato realizzato questo studio

La ricerca "The World Market for Industrial Ethernet - 2009 Edition" realizzata dall’istituto indipendente IMS Research con sede in Inghilterra, ha analizzato la totalità dei nodi Ethernet installati nell’ambito industriale dividendoli per settore, tipologia di prodotto e di applicazione. Secondo questo studio, EtherNet/IP ha la fetta di mercato più ampia con il 30%, seguito da vicino da PROFINET con il 28%. Modbus TCP/IP è utilizzato nel 22% delle applicazioni e POWERLINK nell’11%. Gli altri sistemi, insieme, coprono il restante 9%. Le informazioni sono state raccolte con i dati di vendita di dispositivi da 16 gruppi rappresentativi di materie prime industriali.

website http://www.br-automation.com

website http://www.ethernet-powerlink.org

Letto 2743 volte Ultima modifica il Martedì, 15 Luglio 2014 15:01

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.