Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Giovedì, 17 Giugno 2010 00:00

Phase:Il servosistema integrato TW 7 controlla 20 kW in una carcassa quadra 145 mm

Vota questo articolo
(46 Voti)

Phase_tw7-bigTerminata la fase di qualifica, iniziano le consegne della nuova serie di servosistemi integrati TW7. Il nuovo servosistema integrato e’ in grado di erogare 20 kW e 60 Nm continui, 30 kW in sovraccarico. Il sistema e’ raffreddato ad acqua con un singolo circuito che condiziona tanto il motore quanto l’azionamento integrato che raggiunge quindi livelli di compattezza e densità di potenza estremi, rendendo questo prodotto ideale per applicazioni di potenza elevata in spazi contenuti e rendendo possibile l’eliminazione del quadro elettrico, nonché applicazioni semoventi, veicolari o su tavole rotanti, grazie alle connessioni minimizzate ed al controllo tramite bus di campo. Il servosistema viene fornito con resolver ovvero encoder assoluto mono o multigiro integrato nel motore.

L’azionamento riceve comandi dal bus di campo (CanOpen o EtherCat), tipicamente un profilo di posizionamento, lo interpola e chiude localmente tutti gli anelli di retroazione ad una frequenza di loop di 8 kHz, restituendo sul bus segnali di diagnostica e eventuali allarmi. La frequenza di ripple PWM e’ di 16 kHz garantendo così un funzionamento silenzioso. E’ disponibile una opzione safety nonché un freno di stazionamento per assi verticali. La serie TW e’ particolarmente innovative per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica. Non ci sono cavi tra azionamento e motore ne’ tra sensore ed azionamento, grazie all’integrazione, cosi’ che il sistema ha una emissione RFi ridottissima ed una altrettanto ridotta suscettività al disturbo elettromagnetico. L’azionamento e’ progettato e validato per un ambiente ad alto livello di vibrazioni e temperatura quale e’ il motore, ed opera completamente senza condensatori elettrolitici il che consente una vita operativa particolarmente elevata. Il sistema e’ protetto secondo la classe IP 65.

website http://www.phase.eu

Letto 2038 volte Ultima modifica il Martedì, 15 Luglio 2014 15:08

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.