Modbus RTU master per CoDeSys
- MauroBottizzo
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 2 Mesi fa #149
da MauroBottizzo
Modbus RTU master per CoDeSys è stato creato da MauroBottizzo
Ho sviluppato il driver per il protocollo in titolo, per gestirmi alcuni device nel quadro elettrico, riducendo ulteriormente i cablaggi e gli I/O digitali od analogici.
Per ora ho sviluppato la gestione delle funzioni 3 e 16. Non mi interessano, credo, quelle orientate a bit.
Sono indeciso se tenermelo o pubblicarlo come risorsa pubblica. Chi fa il mio lavoro non condivide mai nulla. Cerca invece di scopiazzare il più possibile qua e la. Però, ora non è ancora in una versione "bella" per essere condiviso.
Magari ad un collega che può interessare il progetto, ha voglia di sviluppare anche un poco di codice per le funzioni che mancano? Almeno le più utili? Sono disposto a condividere il codice con chi si impegna ad aiutarmi nel completamento e nella sua pubblicazione come risorsa gratuita. Non per altri scopi.
Per ora ho sviluppato la gestione delle funzioni 3 e 16. Non mi interessano, credo, quelle orientate a bit.
Sono indeciso se tenermelo o pubblicarlo come risorsa pubblica. Chi fa il mio lavoro non condivide mai nulla. Cerca invece di scopiazzare il più possibile qua e la. Però, ora non è ancora in una versione "bella" per essere condiviso.
Magari ad un collega che può interessare il progetto, ha voglia di sviluppare anche un poco di codice per le funzioni che mancano? Almeno le più utili? Sono disposto a condividere il codice con chi si impegna ad aiutarmi nel completamento e nella sua pubblicazione come risorsa gratuita. Non per altri scopi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- papy
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 4
10 Anni 2 Mesi fa #150
da papy
Risposta da papy al topic Modbus RTU master per CoDeSys
ciao
interessante quello che hai fatto, in passato avevo sviluppato alcune librerie includendo parte di codice sviluppato in "C"
se ti serve un aiuto sono ben disposto a collaborare la progetto
interessante quello che hai fatto, in passato avevo sviluppato alcune librerie includendo parte di codice sviluppato in "C"
se ti serve un aiuto sono ben disposto a collaborare la progetto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MauroBottizzo
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 2 Mesi fa #151
da MauroBottizzo
Risposta da MauroBottizzo al topic Modbus RTU master per CoDeSys
Tra qualche giorni mi arriva una CPU. Per ora l'ho usato su runtime installato su PC. Con la CPU in mano verifico che si tutto in ordine e che non ci siano problemi di conversione little-endian / big-endian, e che soprattutto funzioni la seriale. Poi vediamo come collaborare. Magari nel frattempo di potrebbe valutare come e dove depositare il codice sorgente e controllarne le versioni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- roby
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 2 Mesi fa - 10 Anni 2 Mesi fa #152
da roby
Risposta da roby al topic Modbus RTU master per CoDeSys
Ciao Mubeta
Permettimi di intromettermi nel discorso, riguardo alla tua affermazione
In realtà non è proprio così, io assieme ad alcuni amici abbiamo realizzato questo portale con la filosofia di condivisione e senza scopo di lucro, se veramente come tu dici questo portale non esisterebbe, per lavoro ho avuto a che fare con tecnici provenienti da altri stati e culture e devo dire con grande rammarico quello che affermi è quasi una esclusiva italiana, e se fossi interessato a sfattare la tua affermazione saremo lieti ad averti tra il nostro staff.
Ma adesso passiamo al concreto, io personalmente non ho grosse conoscenza di codesys la mia esperienza è limitata solo ed esclusivamante a qualcosa provato al banco per cui non faccio fede, ma per quello che conosco l’ambiente è usato da parecchi costruttori da inverter a panelli operatori fino a sistemi PLC e softplc per cui la domanda nasce spontanea, la cpu che ti arriva di chi è
ciao a presto Roberto
Permettimi di intromettermi nel discorso, riguardo alla tua affermazione
Chi fa il mio lavoro non condivide mai nulla
In realtà non è proprio così, io assieme ad alcuni amici abbiamo realizzato questo portale con la filosofia di condivisione e senza scopo di lucro, se veramente come tu dici questo portale non esisterebbe, per lavoro ho avuto a che fare con tecnici provenienti da altri stati e culture e devo dire con grande rammarico quello che affermi è quasi una esclusiva italiana, e se fossi interessato a sfattare la tua affermazione saremo lieti ad averti tra il nostro staff.
Ma adesso passiamo al concreto, io personalmente non ho grosse conoscenza di codesys la mia esperienza è limitata solo ed esclusivamante a qualcosa provato al banco per cui non faccio fede, ma per quello che conosco l’ambiente è usato da parecchi costruttori da inverter a panelli operatori fino a sistemi PLC e softplc per cui la domanda nasce spontanea, la cpu che ti arriva di chi è
ciao a presto Roberto
Ultima Modifica 10 Anni 2 Mesi fa da roby.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MauroBottizzo
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 2 Mesi fa #153
da MauroBottizzo
Risposta da MauroBottizzo al topic Modbus RTU master per CoDeSys
Lo proverò su di una CX9020 Beckhoff. In ogi caso, nello scrivere il driver, ho già fatto in modo la libreria si interfacci al meglio con diverse porte seriali. Quindi, all'occorrenza si tratta di dover "semplicemente" scrivere il driver per la porta seriale in uso. Infatti, se CoDeSys è un linguaggio standard, il lavoro che resta da fare per adattare il driver ad i vari dispositivi in uso è il dialogo con l'hardware.
Per tutto il resto, condividere, è il mio modo di pensare e fare. Non lo è per tutti, anzi, sono pochi per il vero coloro che condividono. Ma forse il tuo ragionamento va già oltre quello che mi interessava significare. Più che altro intendevo dire che se qualcuno è interessato, sappia che gli darò il codice a patto che ne faccia un uso orientato allo sviluppo e condivisione ulteriore.
Per tutto il resto, condividere, è il mio modo di pensare e fare. Non lo è per tutti, anzi, sono pochi per il vero coloro che condividono. Ma forse il tuo ragionamento va già oltre quello che mi interessava significare. Più che altro intendevo dire che se qualcuno è interessato, sappia che gli darò il codice a patto che ne faccia un uso orientato allo sviluppo e condivisione ulteriore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- roby
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 2 Mesi fa #154
da roby
Risposta da roby al topic Modbus RTU master per CoDeSys
Ciao Mubeta
Fantastica macchina quella scelta, come detto non ho mai avuto a che fare con i sistemi codesys, ho visto e provato sul banco i sistemi della Beckhoff e devo dire che sono sempre stato entusiasta della loro prestazioni, per il tuo sviluppo ritengo che alcuni utenti del forum, in particolare papy potrà veramente esserti d’aiuto.
Per l’altra questione vorrei fare chiarezza su un punto per evitare fraintendimenti, la tua decisione la rispetto e la condivido in pieno qualunque essa sia.
So benissimo come ci si sente dopo aver sviluppato una parte di codice e decidere di renderla pubblica sotto licenza GNU/GDL/FDL e qualcuno fregandosene della licenza o delle condizioni d’uso decide di farsela sua speculare sul tuo lavoro, parlo per vissuto personale, ma comunque continuo a lavorare e condividere il mio lavoro con altri, perche per ogni sciacallo incontrato ne trovo mille che riconoscono il tuo lavoro e la tua professionalità.
Concludo con una citazione di George Bernard Shaw dove automationforum.it basa le sue radici
Fantastica macchina quella scelta, come detto non ho mai avuto a che fare con i sistemi codesys, ho visto e provato sul banco i sistemi della Beckhoff e devo dire che sono sempre stato entusiasta della loro prestazioni, per il tuo sviluppo ritengo che alcuni utenti del forum, in particolare papy potrà veramente esserti d’aiuto.
Per l’altra questione vorrei fare chiarezza su un punto per evitare fraintendimenti, la tua decisione la rispetto e la condivido in pieno qualunque essa sia.
So benissimo come ci si sente dopo aver sviluppato una parte di codice e decidere di renderla pubblica sotto licenza GNU/GDL/FDL e qualcuno fregandosene della licenza o delle condizioni d’uso decide di farsela sua speculare sul tuo lavoro, parlo per vissuto personale, ma comunque continuo a lavorare e condividere il mio lavoro con altri, perche per ogni sciacallo incontrato ne trovo mille che riconoscono il tuo lavoro e la tua professionalità.
Concludo con una citazione di George Bernard Shaw dove automationforum.it basa le sue radici
Se tu hai una mela, e io una mela e ce la scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.
Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: papy, roby
Tempo creazione pagina: 0.076 secondi