Qualche consiglio!
- federico
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 7 Ore fa #2
da federico
Qualche consiglio! è stato creato da federico
Ciao a tutti,sono Federico e vorrei qualche consiglio su come sviluppare un progetto su PLC Siemens s7-300 perchè sono veramente alle prima armi.In pratica ho il PLC attaccato direttamente al mio PC tramite Profibus e dovrei realizzare un Client OPC in C# per interfacciarmi al plc in modo da poter estrarre i dati e da poterli sia leggere che scrivere che monitorare.Avendo un esempio di tale progetto già realizzato su plc Rockwell mi chiedevo se essendo io collegato direttamente al plc dovrò sempre richiamare prima il server per interfacciare il mio client OPC al PLC,in pratica vi sto chiedendo se la mia form deve avere il solito bottone che mi da la Lista degli OPC Server a cui connettermi.Sono accettati tutti i tipi di consgili e anche qualche esempio in C# se l'avete.
Grazie!!!
Grazie!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ABB
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Ore fa #3
da ABB
Risposta da ABB al topic Qualche consiglio!
ciao Federico e ben arrivato
scusa ma la domanda che poni non è chiara, almeno per me.
Dici di avere un PLC collegato con il PC tramite Profibus, sul PC è installata una scheda Profibus che tipo, ti danno loro il server?
Se loro ti danno il server OPC devi rifare quello che già fa il tuo esempio per Rockwell, se invece loro non ti danno il server OPC ma una interfaccia di comunicazione per esempio una DLL, allora devi realizzare una interfaccia per quei componenti ma in quel caso ti danno anche una serie di esempi
ciao Abb
scusa ma la domanda che poni non è chiara, almeno per me.
Dici di avere un PLC collegato con il PC tramite Profibus, sul PC è installata una scheda Profibus che tipo, ti danno loro il server?
Se loro ti danno il server OPC devi rifare quello che già fa il tuo esempio per Rockwell, se invece loro non ti danno il server OPC ma una interfaccia di comunicazione per esempio una DLL, allora devi realizzare una interfaccia per quei componenti ma in quel caso ti danno anche una serie di esempi
ciao Abb
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- papy
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 4
15 Anni 6 Ore fa #4
da papy
Risposta da papy al topic Qualche consiglio!
Salve a tutti
quello dice l'utente Abb mi sembra coretto, io aggiungerei se usi delle schede della Hilscher
troverai sul portale alcuni esempi
Papy
quello dice l'utente Abb mi sembra coretto, io aggiungerei se usi delle schede della Hilscher
troverai sul portale alcuni esempi
Papy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- federico
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 5 Ore fa #5
da federico
Risposta da federico al topic Qualche consiglio!
Allora mi spiego meglio!!!
Io in pratica devo ampliare il software che già ho(quello fatto per Rockwell con libreria RsiOPCAuto) e poi devo far in modo che il mio Client riesca a comunicare con entrambe.Ho istallato lo step 7 e configurato la comunicazione PC-PLC, ora devo includere la libreria Siemens in Visual Studio per inziare la parte software.Mi sapete dire dove trovo la libreria da includere???
Sul tipo di scheda vi posso dire che il plc è connesso al pc tramite adattatori profibus della siemens!
Scusatemi se non sono chiaro ma come avrete già capito sono pochi giorni (4 x l'esattezza) che sono entrato in questo mondo.
Io in pratica devo ampliare il software che già ho(quello fatto per Rockwell con libreria RsiOPCAuto) e poi devo far in modo che il mio Client riesca a comunicare con entrambe.Ho istallato lo step 7 e configurato la comunicazione PC-PLC, ora devo includere la libreria Siemens in Visual Studio per inziare la parte software.Mi sapete dire dove trovo la libreria da includere???
Sul tipo di scheda vi posso dire che il plc è connesso al pc tramite adattatori profibus della siemens!
Scusatemi se non sono chiaro ma come avrete già capito sono pochi giorni (4 x l'esattezza) che sono entrato in questo mondo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ABB
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #6
da ABB
Risposta da ABB al topic Qualche consiglio!
Ciao Federico
Per primo diciamo che il tuo programma deve comunicare con una scheda oppure un adattatore Profibus come indiche anche te, per tanto il tuo programma dovrà comunicare con tale oggetto.
Per tanto chi ti fornisce tale componente deve fornirti anche una interfaccia software, una DLL oppure un server OPC come ha fatto la Rockwell, dirti che tale componente sia gratuito oppure a pagamento questo non sono in grado di dirti. Una volta che hai tale interfaccia basta solo inserirla nel tuo programma fatto in Visual Studio
ciao Abb
Per primo diciamo che il tuo programma deve comunicare con una scheda oppure un adattatore Profibus come indiche anche te, per tanto il tuo programma dovrà comunicare con tale oggetto.
Per tanto chi ti fornisce tale componente deve fornirti anche una interfaccia software, una DLL oppure un server OPC come ha fatto la Rockwell, dirti che tale componente sia gratuito oppure a pagamento questo non sono in grado di dirti. Una volta che hai tale interfaccia basta solo inserirla nel tuo programma fatto in Visual Studio
ciao Abb
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- maxi
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 11 Mesi fa #7
da maxi
Risposta da maxi al topic Qualche consiglio!
Hola Forse è meglio che usi un server OPC cosi devi solo configurare l'interfaccia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: papy, roby
Tempo creazione pagina: 0.085 secondi