Protezione applicativo
- DaDa
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #29
da DaDa
Protezione applicativo è stato creato da DaDa
Salve a tutti
Devo risolvere un problema che mi affligge da parecchi giorni ma senza trovare soluzione soddisfacente.
Ho realizzato un applicativo con Movicon per un mio cliente.
Dato che mi deve riconoscere una royalty per ogni installazione, adesso devo proteggere tale applicativo da eventuali copiature inregolari fidarsi è bello ma non fidarsi è meglio.
Ho provato alcune strade ma con un esito insoddisfacente.
Chi mi può dare un consiglio in merito.
Grazie
Devo risolvere un problema che mi affligge da parecchi giorni ma senza trovare soluzione soddisfacente.
Ho realizzato un applicativo con Movicon per un mio cliente.
Dato che mi deve riconoscere una royalty per ogni installazione, adesso devo proteggere tale applicativo da eventuali copiature inregolari fidarsi è bello ma non fidarsi è meglio.
Ho provato alcune strade ma con un esito insoddisfacente.
Chi mi può dare un consiglio in merito.
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- papy
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 4
14 Anni 10 Mesi fa #30
da papy
Risposta da papy al topic Protezione applicativo
Ciao
È una cosa che ho fatto per un mio cliente circa un anno fa, non posso scendere nei minimi particolari, ma credo che capiate il motivo.
Io ho diviso il progetto in 2 parti, una contenente quella parte di progetto di poco rilievo come know how, si e` fatta questa scelta per poter lasciare al mio cliente la possibilità di modificare alcune parti del progetto, diciamo solo i sinottici.
Poi la parte dove e` dislocato il cuore del progetto e` stato realizzato un secondo applicativo e inserito nel primo come progetto figlio, è sottointeso che tale progetto è protetto e criptato.
Dentro questa parte ho inserito una routine in VB che non fa altro che prendere dei numeri univoci della macchina, incrociarli fra di loro e tirare fuori un codice numerico di 25 caratteri (nel versione attuale sono alfanumerici), questo codice numerico lo spezzo in due parti una parte la salvo dentro il registro sotto una chiave nascosta tra tante altre, l’altra parte la salvo in un file mio posizionato nella directory di sistema.
Ogni volta che l’applicativo va in run non fa altro che ricalcolare il codice e controllare se è uguale a quello salvato.
Se è tutto OK metto in run l’applicativo normalmente, se invece non è coretto o mancante lo metto in run ma in modalità demo (con alcune funzionalità limitate)
L’ultima cosa è i codici per far funzionare l’applicativo li creo con un applicativo fatto in VB estraneo a Movicon e la routine per calcolare il famoso codice è dentro una dll realizzata da me.
Se ti servono maggiori dettagli contattami in privato, sul forum oltre a questo non posso espormi
Ciao Papy
È una cosa che ho fatto per un mio cliente circa un anno fa, non posso scendere nei minimi particolari, ma credo che capiate il motivo.
Io ho diviso il progetto in 2 parti, una contenente quella parte di progetto di poco rilievo come know how, si e` fatta questa scelta per poter lasciare al mio cliente la possibilità di modificare alcune parti del progetto, diciamo solo i sinottici.
Poi la parte dove e` dislocato il cuore del progetto e` stato realizzato un secondo applicativo e inserito nel primo come progetto figlio, è sottointeso che tale progetto è protetto e criptato.
Dentro questa parte ho inserito una routine in VB che non fa altro che prendere dei numeri univoci della macchina, incrociarli fra di loro e tirare fuori un codice numerico di 25 caratteri (nel versione attuale sono alfanumerici), questo codice numerico lo spezzo in due parti una parte la salvo dentro il registro sotto una chiave nascosta tra tante altre, l’altra parte la salvo in un file mio posizionato nella directory di sistema.
Ogni volta che l’applicativo va in run non fa altro che ricalcolare il codice e controllare se è uguale a quello salvato.
Se è tutto OK metto in run l’applicativo normalmente, se invece non è coretto o mancante lo metto in run ma in modalità demo (con alcune funzionalità limitate)
L’ultima cosa è i codici per far funzionare l’applicativo li creo con un applicativo fatto in VB estraneo a Movicon e la routine per calcolare il famoso codice è dentro una dll realizzata da me.
Se ti servono maggiori dettagli contattami in privato, sul forum oltre a questo non posso espormi
Ciao Papy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Tony
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #31
da Tony
Risposta da Tony al topic Protezione applicativo
Come consigliato da papy, anche io sono per la protezione del progetto legandolo alla macchina su cui si installa.Chiaramente il metodo di 'identificazione' della macchina non va svelato al Cliente finale per ovvi motivi.Innanzitutto per evitare le 'copiature' del progetto, puoi proteggerlo con password e criptare sia il file di progetto, sia le risorse del progetto. In questo modo non c'è possibilità di accessi non autorizzati anche ai singoli file xml del progetto.Ciò che puoi fare è inserire uno script all'avvio del progetto che, tramite alcune API di Windows, va a leggere qualche dato legato alla macchina: per esempio CPU ID, piuttosto che il nome del PC salvato nel BIOS, piuttosto che altri identificativi della macchina. Puoi facilmente reperire il codice VB di queste funzioni cercando con google e adattarli per utilizzarli in Movicon.Nel caso in cui tutto sia OK, non fai nulla e fai avviare il progetto normalmente, altrimenti puoi far comparire un messaggio di avviso e/o chiudere direttamente l'applicativo 'non autorizzato'.Quindi, ovviamente, in sede di ogni installazione dovrai reperire questo codice identificativo ed inserire la 'risposta esatta' nel codice script.Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- DaDa
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #32
da DaDa
Risposta da DaDa al topic Protezione applicativo
Salve
io di principio sono contrario a non fornire i sorgenti al cliente, ma questo é un caso particolare, per primo perché il cliente deve pagarmi un investimento nello sviluppo non indifferente, poi non meno importante é una richiesta del mio cliente avere una protezione del genere sull'applicativo.
Dato che esponete la questione come se fosse una cosa da poco ma io non saprei dove iniziare, non é che mi aiutate a realizzarla, ovvio dietro compenso
grazie
io di principio sono contrario a non fornire i sorgenti al cliente, ma questo é un caso particolare, per primo perché il cliente deve pagarmi un investimento nello sviluppo non indifferente, poi non meno importante é una richiesta del mio cliente avere una protezione del genere sull'applicativo.
Dato che esponete la questione come se fosse una cosa da poco ma io non saprei dove iniziare, non é che mi aiutate a realizzarla, ovvio dietro compenso
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- papy
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 4
14 Anni 10 Mesi fa #33
da papy
Risposta da papy al topic Protezione applicativo
ciao contattami in privato che ne parliamo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- DaDa
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #34
da DaDa
Risposta da DaDa al topic Protezione applicativo
Salve
manco per un paio di giorni e trovo tutto cambiato, per un istante ho pensato che avevo sbagliato forum.... Complimenti per il lavoro
ma la cosa non mi stupisce visto la soluzione che papy mi ha proposto veramente geniale, semplice e sicura
Grazie
manco per un paio di giorni e trovo tutto cambiato, per un istante ho pensato che avevo sbagliato forum.... Complimenti per il lavoro
ma la cosa non mi stupisce visto la soluzione che papy mi ha proposto veramente geniale, semplice e sicura
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: papy, Genky, roby
Tempo creazione pagina: 0.103 secondi