Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Domenica, 03 Maggio 2015 00:00

HMS: Controllo macchine e connettività su reti industriali si combinano nel nuovo Econ 100 IXXAT

Vota questo articolo
(0 Voti)

hms econ100Con il nuovo Econ 100 IXXAT, HMS offre un PC embedded stand-alone per molte applicazioni Industrial Ethernet real-time – dai piccoli dispositivi di movimentazione dei materiali ai complessi sistemi basati su robot per uso medicale. L’Econ 100 combina la competenza nel controllo macchine di IXXAT con le capacità nel campo dei fieldbus e di industrial Ethernet della tecnologia Anybus di HMS.

L’Econ 100 è una piattaforma PC embedded basata su ARM per il montaggio su guida top-hat che incorpora un sistema operativo Linux e un supporto multiprotocollo unico. E’ possibile implementare in modo rapido e semplice gateway e soluzioni di controllo specifici al cliente per una varietà di standard fieldbus e industrial Ethernet differenti. Dalla variante “pronta all’uso” a specifiche soluzioni OEM, l’Econ 100 è dotato di flessibilità e prestazioni uniche.
La nuova scheda di espansione combina un approccio multiprotocollo con I/O locali e sicurezza dati avanzata

Oltre che attraverso le interfacce a bordo (due interfacce Ethernet, due CAN e due USB), l’Econ 100 può essere espanso per mezzo di una nuova scheda di espansione: insieme agli I/O analogici e digitali, la scheda di espansione offre uno slot per moduli Anybus CompactCom HMS, un’interfaccia seriale e 512 MB di NVRAM.
I moduli CompactCom, disponibili per tutti i fieldbus e le reti Industrial Ethernet di maggiore diffusione, possono essere facilmente interfacciati dal software applicativo Econ 100 tramite l’interfaccia di programmazione Anybus comune. Insieme alle soluzioni EtherCAT e CANopen master già disponibili con l’Econ 100, questo approccio multiprotocollo rende l’Econ 100 una piattaforma ideale e a prova di futuro per soluzioni di controllo specifiche al cliente con comunicazione inclusa.
La scheda di espansione fornisce anche 24 ingressi e uscite, ad esempio per il collegamento diretto a sensori e attuatori. Grazie a una corrente massima d’uscita digitale di 2 A e alla risoluzione a 12 bit dei canali analogici, l’Econ 100 è ideale per un’ampia varietà di applicazioni e l’interfaccia RS232/RS485 rende l’Econ 100 un link perfetto fra le reti Industrial Ethernet real-time o basate su CAN e applicazioni seriali provate.
Con la NVRAM disponibile sulla scheda di espansione, l’Econ 100 copre la sicurezza dati per l’utente.
Grazie a questa caratteristica, esso è adatto per applicazioni critiche come la tecnologia di movimentazione automatica, dove è necessario memorizzare l’ultimo stato operativo con tutte le variabili di processo in caso di interruzioni dell’alimentazione.

Programmazione semplificata con Soft-PLC
Oltre a supportare la programmazione in C/C++, HMS offre un ambiente di programmazione Soft-PLC di uso intuitivo in collaborazione con Copalp, conforme a IEC 61131-3 per la semplice programmazione e configurazione delle applicazioni di controllo. Il pacchetto software supporta tutti i protocolli importanti, inclusi CANopen, EtherCAT, Powerlink, PROFINET ed EtherNet/IP.
Al fine di supportare una rapida ed efficiente implementazione di applicazioni complesse, HMS offre vari kit di sviluppo applicativo ben documentati, o ADK, per l’Econ 100. Gli ADK includono un estensivo pacchetto di supporto che incorpora tutti i necessari driver di interfaccia, applicazioni campione, il rispettivo pacchetto software del protocollo preinstallato su una scheda SD e il sistema operativo Linux.
Progettato per l’uso in molti campi
La combinazione di una potente CPU, fino a 1 GB di RAM un robusto chassis metallico e un design fanless con campo di temperatura esteso da -40 °C a +60 °C, fa sì che l’Econ 100 risponda ai requisiti di varie importanti aree applicative.
Oltre alla versione standard, l’Econ 100 è disponibile anche come prodotto a livello scheda, che può essere integrato nelle applicazioni esistenti del cliente occupando uno spazio molto ridotto. A richiesta, HMS può sviluppare versioni OEM con adattamenti hardware specifici e varianti adattate alle applicazioni.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.ixxat.com/econ

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 2030 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.