Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

TwinCAT 2.11: strano comportamento

  • MauroBottizzo
  • Avatar di MauroBottizzo Autore della discussione
  • Offline
  • Senior Member
  • Senior Member
Di più
10 Anni 3 Settimane fa #157 da MauroBottizzo
TwinCAT 2.11: strano comportamento è stato creato da MauroBottizzo
Oggi ho iniziato a mettere ordine tra le varie librerie fatte in CoDeSys che erano si già strutturate in un certo modo, ma poco ordinato. Quindi, per farla breve da lungo tempo uso delle librerie personali, oltre a quelle standard di TwinCAT.

Nel mettere ordine, le ho frammentate un poco di più, passando da tre macro librerie a circa 10 o poco più librerie tematiche. Due di queste sono dichiarazioni e blocchi base, comuni anche alla restanti librerie.

Bene, ho creato le nuove librerie, come già facevo, ho inserito gli oggetti che mi interessava, le ho compilate... Tutto bene. Ora nella certella ci sono gli "enne" file "lib" ed i restanti da compilazione.

Ho ripreso in mano l'ultimo progetto su cui sto lavorando, ho introdotto le librerie, ho compilato, corretto i pochi errori che solitamente ne vengono fuori e, quindi, ho compilato finalmente il progetto finale.

Riassumendo: un progetto, le librerie standard TwinCAT, le librerie nuove mie, che sono il frazionamento di librerie già esistenti e ben collaudate. Fin qui quindi tutto bene.

Faccio il login al target, il quale mi avverte che è privo di progetto, (è nuovo), faccio l'upload del progetto, e, sorpesa, alla fine mi dice che TUTTI gli oggetti, i POUs, contenuti nelle mie librerie NON esistono nel progetto. Progetto che però va in RUN, ma che, alle varie chiamate dei POUs delle mie librerie non fa nulla, (perché non ci sono).

Bene: ho guardato tutti i fronti possibili, tutte le opzioni di compilazione, come al solito, eppure nulla, non sono più riuscito a compilare il progetto in modo adeguato. Detta in altro modo, il comportamento è come quano in C si compila il codice con tutte le definizioni, ma poi il linker non trova i file obj del codice.

Anche la hot-line non sa bene cosa dire e mi hanno proposto una prova che non ha dato nessun frutto utile.

Se vi è già succeessa una cosa simile e se l'avete risolta, mi farà piacere sapere come.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Settimane fa #158 da cisco
Risposta da cisco al topic TwinCAT 2.11: strano comportamento
come dici tu è un strno comportamento, sinceramente a me non mi è mai capitato qualcosa del genere.
l'unica cosa che mi viene in mente è che manchi qualche dipendenza oppure è doppia ma è solo una ipotesi da controllare ma credo che tu lo abbia gia fatto
Ringraziano per il messaggio: MauroBottizzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MauroBottizzo
  • Avatar di MauroBottizzo Autore della discussione
  • Offline
  • Senior Member
  • Senior Member
Di più
10 Anni 3 Settimane fa - 10 Anni 3 Settimane fa #159 da MauroBottizzo
Risposta da MauroBottizzo al topic TwinCAT 2.11: strano comportamento
Sono giunto alla soluzione... A forza di provare ed osservare.
Avevo una di queste librerie, di riferimento anche per altre, si salvata come file ".lib", ma di tipo "External library" e non "Internal library", come le restanti.
Praticamente quando si crea una libreria, al primo salvataggio, si dichiara anche il tipo. Dopo il primo salvataggio, questa impostazione non è più modificabile nelle opzioni, ma solo utilizzando il comando "salva come". Io non ricordavo nemmeno più la cosa e me ne sono accorto solo qualche minuto fa. Questa impostazione evidentemente importa appunto su come saranno poi gestite le dipendenze ecc.
Ultima Modifica 10 Anni 3 Settimane fa da MauroBottizzo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Settimane fa #160 da papy
Risposta da papy al topic TwinCAT 2.11: strano comportamento
ciao e complimenti per la risoluzione del problema, ancora di più per aver condiviso con noi la soluzione
Umberto
Ringraziano per il messaggio: MauroBottizzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MauroBottizzo
  • Avatar di MauroBottizzo Autore della discussione
  • Offline
  • Senior Member
  • Senior Member
Di più
10 Anni 3 Settimane fa #161 da MauroBottizzo
Risposta da MauroBottizzo al topic TwinCAT 2.11: strano comportamento
In qualche modo i problemi vanno risolti. Mi spiace anzi di non aver approfondito meglio come ho risolto, con alcuni screenshot. Devo capire bene come funziona il forum, (per il vero mancano alcune guide al suo uso. Volevo scrivere un articolo inaugurale, ma: non posso creare articoli, solo blog e, questi ultimi, non li so usare).

TwinCAT 2, praticamente CoDeSys 2, è ormai parecchio datato ed abbastanza "scarso" come ambiente di sviluppo. Le varie opzioni di lavoro sono sparse qua e la tra i menu. Molto disordinate, che fa tra l'altro molto tedesco. Una causa del problema che mi ha mandato fuori strada, od un confusione, è proprio il fatto che l'opzione che mi ha creato il problema, è tanto nascosta come praticamente difficile se non impossibile ricordare che esiste, mentre, fosse stata radunata assieme a tutte le restanti opzioni di progetto, sarebbe stato più immediato ricordarne l'esistenza e comprendere l'errore fatto.

Comunque, è andata...
Tutto conferma però la mia teoria, i tedeschi sono ingamba, ma per ordine, pulizia, gusto nelle cose in generale, sono una frana totale...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 3 Settimane fa #162 da papy
Risposta da papy al topic TwinCAT 2.11: strano comportamento
Ciao Mauro
Quello che affermi è vero non abbiamo mai realizzato una guida sul uso del portale ma a nostra discolpa riteniamo che l'utente media che usufruisce del sistema sappia muoversi bene nei vari comandi e terminologie usate, magari ne parlo con lo staff e realizziamo una guida come da te consigliato.
Riguardo alla possibilità di pubblicare un articolo è una cosa che è sempre stata attiva e usufruibile da vari utenti abilitati, ritengo che non ci siano problemi anche nel tuo caso, ma è una cosa che ti avevo già proposto alcuni giorni fa tramite un messaggio privato, non porto via ulteriore spazio al forum ma proseguo l’argomento tramite messaggio privato.
Concludo con una riflessione personale su Codesys io ho iniziato ad usarle il prodotto nel lontano 2000 nelle due varianti attualmente disponibili (quella per le morsettiere e per Twincat) per cui guardandomi indietro devo dire che è sicuramente datato, per la questione del disordine devo dire che è un male comune per tutti quei programmi di costruzione tedesca, per cui devo dire che la tua conclusione rispecchia in pieno la mia

Umberto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: papyroby
Tempo creazione pagina: 0.095 secondi

.

.