Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Stampa questa pagina
Mercoledì, 22 Ottobre 2014 00:00

Robox: CPU P2020

Vota questo articolo
(73 Voti)

cpu-p2020-P360295Microprocessore Freescale.
Le sue caratteristiche: dual-core, 1.2GHz, hardware floating point, grandi risorse di comunicazione in soli 5W di potenza dissipata lo rendono il processore ideale per il motion control in campo industriale
Infatti simili prestazioni, trasportate nei Robox motion controllers, grazie anche all’efficienza dei sistemi operativi hard real time che da sempre caratterizzano Robox, permettono, ad esempio, di:
• eseguire le trasformate cinematiche inverse alla frequenza di 1kHz per due robot antropomorfi a sei gradi di libertà con polso sferico lasciando un residuo 20% di potenza di calcolo
• inviare i riferimenti di posizione, velocità, coppia in bus di campo Ethernet real-time a 2kHz e pilotare alla stessa frequenza fino a 64 assi in alberatura elettrica
• inviare al centro, alle stesse frequenze via Ethernet, fino a 180 grandezze di formato floating point double
Il P2020 nasce come processore di comunicazioni :in un motion controller è infatti fondamentale poter comunicare con la periferia (azionamenti e I/O) in Ethernet real-time, verso il centro in TCP/IP per la monitorizzazione diagnostico-gestionale. Il P2020 supporta inoltre algoritmi di sicurezza che aprono le porte ad una tele diagnostica ed in generale ad una tele-operatività eseguita in piena tranquillità.

website http://www.robox.it/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 2006 volte

Articoli correlati (da tag)